
Bar aux Folies-Bergère di Édouard Manet – PODCARD
Le parole di Zola trovano una puntuale traduzione nell’opera Bar aux Folies-Bergère di Manet:
«La bella Lisa era ferma in piedi dietro al suo bancone [….]Florent la contemplava , muto, sbalordito dalla sua bellezza […]Quel giorno ella emanava una freschezza straordinaria […] Florent la guardava furtivamente riflessa nello specchio […]lei vi si riverberava di spalle, di viso, di lato.»
Émile Zola
La forza di quest’opera è nel suo essere traboccante di protagonisti.
Ciascun angolo della tela potrebbe infatti brillare di luce propria. Protagonisti sono il bancone marmoreo con le diverse bottiglie, protagonisti i fiori nel vaso e sul petto della donna, protagonista lei ritratta fronte-retro. Protagonista infine il mondo riflesso nello specchio.
In questo caso è il dipinto a guardare lo spettatore…e non viceversa!
Bar aux Folies-Bergère di Eduard Manet

